Il calcolo strutturale è il complesso di attività che consente di calcolare strutture e verificare le strutture nuove ed esistenti di fabbricati civili, industriali e agricoli. Sul sito www.calcolistrutturalionline.it è possibile ottenere in modo semplice i calcoli strutturali online, relativi a qualsiasi tipo di struttura.
Il calcolo strutture in Italia deve essere svolto seguendo le normative NTC 2018 ed Eurocodici strutturali. I calcoli strutturali di solito vengono realizzati creando un modello di tipo FEM con un idoneo software di calcolo agli elementi finiti che consente la verifica dei vari elementi strutturali e consente inoltre la creazione delle varie combinazioni di carico previste dalla normativa vigente. Il metodo di calcolo per il calcolo dei fabbricati previsto dalla normativa è il metodo semiprobabilistico agli stati limite.
La struttura portante degli edifici può essere di varie tipologie. Si possono individuare le seguenti tipologie strutturali: strutture in legno (costituite da telaio in legno oppure pareti x-lam, sistema block-house, ecc), strutture in acciaio (formate di solito da un telaio in acciaio composto da travi e pilastri in acciaio), strutture in cemento armato (formate di solito da un telaio composto da travi e pilastri in c.a., o anche con muri in c.a.), strutture in muratura portante (formate di solito da muri in laterizio portante tradizionale oppure da muratura armata). Per quanto riguarda le strutture leggere, esse possono essere realizzate con travi e pilastri in acciaio o anche travi e pilastri in alluminio (è il tipico caso di pensiline solari o fotovoltaiche).
Calcolo strutturale legno
Le costruzioni in legno sono state usate in tempi antichissimi e sono molto rinomate ed utilizzate per leggerezza del materiale, resistenza, comportamento antisismico e rapidità di esecuzione. Si esegue il calcolo strutturale legno, calcolo strutture legno, calcoli strutturali legno di fabbricati in legno massiccio e lamellare, composti da pareti xlam o telaio composto da travi e pilastri in legno.
Calcolo strutture in alluminio
Il materiale alluminio è un materiale il cui utilizzo nelle costruzioni è relativamente giovane e viene utilizzato in particolare per strutture leggere come le pensiline solari e fotovoltaiche. Il nostro studio ha realizzato svariate pensiline in alluminio e anche campi di pensiline fotovoltaiche in alluminio fino a coprire potenze di 1 MW. Si effettua il di calcolo strutture alluminio, calcolo strutturale alluminio, calcoli strutturali alluminio di pensiline solari e fotovoltaiche.
Calcolo strutture in muratura
Il materiale muratura è da sempre molto utilizzato nelle costruzioni, soprattutto storiche, fin dai tempi antichi. La muratura portante è il sistema di costruzione più diffuso ed utilizzato soprattutto nei centri storici delle città. Vengono effettuati tutti i tipi di interventi su edifici nuovi ed esistenti, interventi di nuova costruzione, miglioramento sismico, adeguamento sismico, intervento locale. Si effettua il calcolo strutture muratura, calcolo strutturale muratura, calcoli strutturali muratura di edifici civili e industriali, di capannoni industriali, di edifici agricoli. Si verificano le strutture in muratura tradizionale e muratura armata.
Calcoli strutturali cemento armato
Il materiale cemento armato è da sempre molto utilizzato nelle costruzioni e si può dire che sia il materiale più utilizzato per edifici di medie dimensioni, grazie alla sua elevata resistenza. E’ possibile ottenere il calcolo di strutture in cemento armato, calcolo strutturale in cemento armato, calcoli strutturali in cemento armato di edifici civili e industriali, di capannoni industriali, di edifici agricoli. Si verificano le strutture in cemento armato di edifici composti da travi e pilastri in cemento armato e muri in cemento armato.
Calcolo strutture in acciaio
Il materiale acciaio è da sempre molto utilizzato nelle costruzioni e grazie alla sua leggerezza e resistenza consente la realizzazione di edifici di grandissime dimensioni ed altezze. Non a caso i più grandi grattacieli sono realizzati con struttura portante in acciaio. Si può ottenere il calcolo strutture acciaio, calcolo strutturale acciaio, calcoli strutturali acciaio di edifici civili e industriali, di capannoni industriali, di edifici agricoli. Si verificano le strutture in acciaio di edifici composti da travi e pilastri in acciaio.