A volte si dà per scontato che la planimetria della propria casa sia negli archivi catastali, ma spesso non é così, e poche persone sanno che i vecchi formati cartacei non vanno più bene, visto che adesso si adopera un file digitale per il salvataggio della planimetria degli edifici nella banca dati del catasto, e quasi nessuno conosce la procedura che adopera l’Agenzia delle Entrate per caricare nei propri archivi la planimetria di qualsiasi tipo di edificio. Questo processo che ha un nome, che con una prima lettura potrebbe sembrare molto complicato, si chiama rasterizzazione planimetria.