Nell’ambito dell’arredamento bagni Milano, la scelta degli accessori è un’aspetto da non sottovalutare. Oltre a contribuire all’organizzazione e alla funzionalità del bagno, svolgono una funzione decorativa e possono rendere lo spazio più piacevole e confortevole. Vediamo alcuni consigli generali che possono esserti di aiuto, se stai pensando di ristrutturare o rinnovare il tuo bagno a Milano.
Quali sono gli accessori per la doccia?
Gli accessori per la doccia sono progettati per facilitare l’accesso ai prodotti conservati e utilizzati in esso e per fornire un maggiore comfort. Troviamo i seguenti accessori per l’arredamento bagni Milano:
- Tende da doccia solitamente realizzate in poliestere o in polietilene. Le tende della doccia possono essere semplici o stampate, anche se devono sempre essere impermeabili.
- Tappeti per il pavimento della vasca e per l’uscita della doccia o della vasca, che sono antiscivolo, in PVC o in gomma e possono avere ventose. Evitano scivoloni, assorbono acqua e quindi riducono l’impatto della caduta. Le griglie sono spesso utilizzate anche come base doccia.
- Mensole e cestelli per doccia dedicate allo stoccaggio di prodotti per doccia che devono essere avvitati o posizionati con ventose. Questi ripiani sono spesso realizzati in plastica, acciaio cromato, alluminio o acciaio inossidabile.
- Distributori di sapone / bagnoschiuma / shampoo montati a parete o sul lavello. Questi dispenser sono realizzati in plastica e acciaio cromato, alluminio o acciaio inox.
- Asciugamani e accappatoi sono collocati nel raggio di presa della doccia. I portasciugamani sono solitamente realizzati in acciaio cromato o acciaio inossidabile e consentono di appendere gli asciugamani se sono dotati di una mensola. I portasciugamani possono essere posizionati sul pavimento o fissati al muro e possono avere la forma di un anello, braccio mobile o fisso.
Quali sono gli accessori per il bagno Milano?
Gli accessori bagno Milano per la toilette, possono essere fissati alla parete o appoggiati sul pavimento, sono riassunti qui sotto:
- Uno spazzolino e il suo portaspazzole, che di solito è fatto di plastica. Alcuni portaspazzole sono realizzati in legno o acciaio e rivestiti con una plastica per proteggere la superficie della spazzola
- Un distributore di carta igienica, che di solito è fissato a muro. Può essere più o meno elaborato e solitamente viene venduto in diversi materiali: plastica, legno, alluminio, acciaio inossidabile, ecc. – il porta carta igienica può avere un coperchio.
- Il sedile del water, che di solito è fatto di plastica, legno o materiali compositi. Il coperchio del WC può anche essere liscio o stampato.
- La pattumiera nel bagno, che può essere di vari materiali e dimensioni; Ha un pedale disponibile;
- Un tappeto per il bagno, che può essere liscio o fantasia e realizzato in cotone, poliestere o microfibra.
Come il resto degli accessori, i colori e i materiali vengono scelti in base al set di decorazioni.